ON-LINE
In diretta su:
Canale YouTube Accademia di Sant’Uberto
e sulle pagine Facebook: Corni da Caccia della Regia Venaria – Accademia di Sant’Uberto;
Concerto “Cerimoniale e Divertissement”
La partitura di Telemann, per orchestra e due trombe, sembra evocare la solenne entrata di un importante personaggio, mentre La Chasse du Cerf di J.B. Morin restituisce le musiche suonate nelle diverse fasi del cerimoniale venatorio di Luigi XIV, il re Sole, trasposto in chiave mitologica, la caccia della dea Diana e delle sue Ninfe.
Le diverse sequenze musicali della Chasse du Cerf saranno accompagnate dalle corrispondenti azioni rappresentate nel ciclo delle cacce di Vittorio Amedeo Cignaroli a Stupinigi (sala degli Scudieri) e dal Déjeuner/rapporto (V. A. Cignaroli) conservato al castello di Racconigi.
PROGETTO BAROCCO IN COLLABORAZIONE CON:
-
Liceo Classico Musicale Cavour di Torino – Studenti in PCTO
PARTNER:
-
FRTM – Fondation pour le Rayonnement de la Trompe Musicale
(sous l’Égide de la Fondation de France)