Per corno da caccia si intende un corno circolare naturale, generalmente in ottone, senza valvole o tasti, con canneggio avvolto in uno o più giri, che ad una estremità ha un bocchino e dall’altra una campana, con funzione di amplificatore del suono.
è stato creato nel 1996, anno della nascita dell’Accademia di Sant’Uberto. Nel 1997 l’Equipaggio attraverso la selezione di professionisti desiderosi di conoscere e approfondire la pratica del corno da caccia.